Bando di concorso
Con il presente bando il Collage de ’Pataphysique indice il concorso UBU sotto tutti gli aspetti. Il concorso è finalizzato a indagare, diffondere e valorizzare la figura di Ubu; il personaggio che Alfred Jarry ha reso famoso con l’opera teatrale Ubu re che è stato raffigurato da numerosi artisti delle avanguardie del novecento e oltre. Durante la selezione, sarà rivolta una particolare attenzione per i ritratti più innovativi e patafisici del mitico personaggio della letteraria jarryana e che ha un posto privileggiato nella simbolica patafisica. Il concorso è promosso dal Collage de ’Pataphysique, al quale fa capo Sua Magnificenza Lucy Green che ne è Vice Curatrice ed è sostenuto dagli artisti e gli scrittori che hanno preso parte all’evento avuto luogo nel mese di aprile 2012 alla Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto: http://ubusanbenedetto.blogspot.it/p/biografie.html
Il Collage de ’Pataphysique ha sede in via Madonna della Torre, 38 a Sovere (BG), in ITALIA.
Art. 2) Finalità
Il concorso, finalizzato a indagare, diffondere e valorizzare la figura di Ubu, si propone di individuare delle proposte che siano d’interesse patafisico e che corrispondano maggiormente ai principi della Scienza delle Soluzioni Immaginarie, che trasmettano una visione nuova di uno tra tutti gli aspetti che riveste Ubu. Una Giuria professionale individuerà 100 lavori tra tutti quelli iscritti al concorso e tra questi, ne selezionerà poi 3. Agli artisti, 3 primi vincitori saranno riconosciuti premi in libri e garantita la stampa e la diffusione dei loro lavori. Ai 3 primi selezionati e agli altri 97 finalisti sarà, inoltre, dedicata una mostra collettiva, completa di manifesto/catalogo/pieghevole, gestione critica e comunicativa.
Art. 3) A chi è rivolto
Il concorso è aperto a tutti gli artisti di ogni nazionalità, senza limiti di età, pensiero o altra qualificazione.
Art. 4) Regole d’ammissione
Ogni artista può partecipare al concorso candidando un solo lavoro pur che sia inedito e mai esposto in precedenza. La dimensione del lavoro deve essere di massimo 21x30cm (A4) e deve pervenire in formato digitale, alta definizione, JPG, 300 dpi.
Art. 5) Modalità di svolgimento
L’iscrizione al concorso si apre mercoledì 8 maggio 2013 e si chiude sabato 20 luglio 2013. Successivamente la Giuria si riunirà per selezionare 100 finalisti. In seguito, saranno scelti tra di loro 3 artisti classificati primi (ex aequo). Il 30 luglio 2013, sarà reso noto il risultato su questo sito.Tale pubblicazione avrà carattere di comunicazione ufficiale. La premiazione avverrà l’8 settembre 2013, a Milano, con l’inaugurazione della mostra dei lavori selezionati.
Art. 6) Termini e modalità di iscrizione
Il bando e il modulo d’iscrizione sono scaricabili da questo sito e dalla pagina Facebook: https://www.facebook.com/ubuSottoTuttiGliAspetti/events
È possibile iscriversi al concorso, entro e non oltre il 20 luglio 2013, a mezzo di posta elettronica o posta ordinaria, presentando la seguente documentazione:
- Modulo d’iscrizione/liberatoria compilato e firmato (firma autografa)
- Immagine o opera a colori in formato digitale alta risoluzione (JPG, 300 dpi)
- Didascalia in un file di testo – word (nome autore, titolo, anno, tecnica, misure HxB)
- Biografia 8 righe in un file di testo- word (800 caratteri spazi inclusi)
- Copia del versamento della quota d’iscrizione (scansione)
Posta elettronica: Gli artisti che desiderano partecipare al concorso dovranno far pervenire la documentazione richiesta all’indirizzo: collagepataphysique@katamail.com, allegando tutti i documenti e le immagini in un UNICO messaggio.
Posta ordinaria: Gli artisti che desiderano partecipare al concorso dovranno far pervenire la documentazione richiesta all’indirizzo: Collage de ’Pataphysique – Tania Lorandi – via Madonna della Torre, 38 – Sovere (BG) ITALIA, per mezzo di raccomandata (specificare Tania Lorandi). In questo caso il modulo d’iscrizione e la copia del pagamento della quota d’iscrizione possono essere in versione cartacea mentre l’immagine o l’opera a colori, la didascalia e la biografia devono pervenire in formato digitale, su un cd rom, rispettando i formati specificati.
Non sono ammesse forme d’iscrizione diverse da quelle sopra descritte. L’eventuale mancanza di uno dei documenti, dati o informazioni richieste al momento dell’iscrizione comporterà l’invalidità dell’iscrizione stessa. Per le iscrizioni a mezzo posta ordinaria farà fede il timbro postale.
Art. 7) Quota d’iscrizione
La quota d’iscrizione, a parziale copertura delle spese di organizzazione e di segreteria, è fissata in Euro 15,00 con la possibilità di presentare un’unica opera in concorso. La quota d’iscrizione non è rimborsabile. Il pagamento della quota deve essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a:
• Tania Sofia Lorandi – via Madonna della Torre, 38 – 24060 Sovere (BG) ITALIA (Banca INTESA SANPAOLO, filiale di Sovere) – IBAN IT95 Z030 6953 5501 0000 0002 512 – BIC BCITITMM
CAUSALE: Concorso UBU + nome e cognome dell’artista partecipante.
Le opere in concorso saranno sottoposte al parere insindacabile di una Giuria professionale composta da artisti, critici d’arte e esperti in campo patafisico e sarà presieduta da Sua Magnificenza Lucy Green, Vice Curatrice del CD’P.
Gian Ruggero Manzoni, poeta, scrittore, drammaturgo, pittore, teorico e critico d’arte
Tania Lorandi, artista, esperta di ’Patafisica e dell’opera di Alfred Jarry, fondatrice del CD’P
Antonio Castronuovo, saggista, critico e scrittore aforistico, esperto in patafisica
Gretel Fehr, direttrice artistica di eventi e Reggente di Fotosofistica del CD’P
Mauro Rea, artista e Reggente di Lavori Pratici di Macchina per Dipingeredel CD’P
Mario De Carolis, artista e Uditore Enfiteuto del CD’P
Art. 9) Premi
Saranno riconosciuti premi in abbonamenti, riviste e libri patafisici, per un valore totale di Euro 600,00ugualmente suddivisi tra i tre vincitori. Delle tre raffigurazioni vincitrici verranno stampate delle cartoline che il Collage de ’Pataphysique s’impegna a diffondere tra i suoi Ottimati, Membri e abbonati alla sua rivista. Al vincitore ne verranno riconosciute copie 50. Le tre opere vincitrici saranno pubblicate nella rivista “Quaderno” unica rivista patafisica di patafisica in Italia.
Art. 10) Mostre e catalogo
Il Collage de ’Pataphysique promuoverà una contestuale esposizione collettiva che avrà luogo allo Studio Vundes a Milano (metro Gioia) e che metterà in mostra i 3 lavori vincitori, assieme agli altri 97 finalisti. La mostra s’inaugurerà il Primo Assoluto 141 E.P., primo giorno dell’anno patafisico: 8 settembre 2013. A corredo della mostra, sarà stampato un manifesto/catalogo/pieghevole con le foto dei 100 lavori selezionati. Una copia del manifesto/catalogo/pieghevole sarà consegnata gratuitamente ai 100 finalisti, nel corso della premiazione in apertura della mostra.
Art. 11) Consenso
Ciascun candidato autorizza espressamente Collage de ’Pataphysiquea trattare i dati personali, ai sensi della legge sulla privacy 675/96 e successive modifiche D.lgs. 196/2003, anche ai fini dell’inserimento nelle sue banche dati. Ogni artista partecipante concede i diritti di riproduzione delle opere per le esigenze di comunicazione, promozione e attività dell’organizzazione. La documentazione ricevuta non verrà restituita. Collage de ’Pataphysique avrà diritto di decisione finale su tutto quanto non specificato nel bando. Inoltre si preserva il diritto di modifica del presente bando se eventualmente fosse necessario. L’adesione e la partecipazione al premio implica l’accettazione incondizionata di tutti gli articoli del presente bando.
Art. 12) Responsabilità
Collage de ’Pataphysique declina ogni responsabilità, durante lo svolgimento del concorso per danni o altro, al materiale inviato e assicura la massima cura, custodia e diffusione delle opere che perverranno.
Art. 13) Comunicazione e informazione
Bando e modulo d’iscrizione sono pubblicati suquesto sito e sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/ubuSottoTuttiGliAspetti/events
Per qualsiasi ulteriori informazione sul concorso UBU sotto tutti gli aspetti è possibile contattare la segreteria organizzativa attraverso l’area Contatti
SCARICA LA VERSIONE PDF DEL BANDO DI CONCORSO